Mezzi meccanici (uno) e camion (uno) con operai (non li ho contati, ma erano più i vigili che gli operai) al lavoro provvedevano al taglio e, pensavo, faranno anche una pulizia generale con una rimozione di tutto il materiale che ingombra il marciapiedi, per quel poco che ne resta.
Ogni tanto si fa qualcosa anche qui?
Venerdì 14, cioè circa otto giorni dopo, passando per lo stesso tratto di strada ho dovuto con sorpresa rilevare che erano stati sì tagliati i rami spezzati dal vento e dalle intemperie.
In effetti perché deludere le aspettative?
Forse i rami più grossi rimossi li avranno anche portati via, ma tutto il resto è rimasto lì e sta anche seccando velocemente.... l'autunno si sa, fa ingiallire le foglie: sugli alberi e sul selciato!
Lo stato della strada che mi si è palesato è quello che si può rilevare nelle fotografie qui di seguito inserite.
Mi domando: ma è uno scherzo?
Ma l'incompetenza, la superficialità, la mancanza di professionalità non dovrebbe essere bandita dalla gestione della cosa pubblica?
Si nota come i pedoni siano costretti a camminare per la strada insieme alle automobili e i camion, e anche chi va in bicicletta si prende la sua bella dose di rischio: tra l'altro il venerdì è giorno di mercato, e questa via è trafficata in particolar modo anche da chi non ha automobili!
A proposito di camion:
Quale dei due avrà un peso inferiore alle 3,5 tonnellate, ed è quindi in diritto di camminare?
E quale la loro velocità? Non certo 20 chilometri all'ora!
Per scattare le foto affinché si vedesse il degrado della situazione, ho aspettato di avere la visuale libera.
Non transitavano un gran numero di auto, ma proprio per questo la velocità di transito era ben altro che i venti chilometri orari indicati sui cartelli!
Nessuno vigila, nessuno controlla, tutti però pronti a piangere, commiserare, a fare dibattuti discussioni e indire giornate di lutto cittadino: davvero ben strana gente questa qui!
Foto provenienti da archivio personale.
Nessun commento:
Posta un commento