E buongiorno anche a voi cari signori de "Il mulino bianco".
Dopo aver visto la pubblicità che spiegava il motivo per il quale era necessario avere a disposizione una fetta biscottata leggermente più spessa di una fetta biscottata normale, ho cercato di individuare il motivo per il quale a me non succede che la fetta biscottata si rompa terminando a terra nel cospargerla di marmellata.
Nel fare maggiore attenzione alla vostra pubblicità ne ho capito la ragione: io mantengo la fetta biscottata così come la mantiene il buon Banderas nella seconda parte dello spot, quando dimostra che una fetta biscottata più "spessa" non si rompe.
Eppure io non utilizzo le fette biscottate da voi prodotte, ma addirittura fette biscottate in vendita in un hard discount che si presentano forse in maniera più sottile che non già le vostre normali!
Dunque il segreto non è nell'avere a disposizione una fetta biscottata più "spessa", ma più semplicemente nel come questa fetta biscottata viene mantenuta mentre la si cosparge di marmellata.
Dunque la vostra pubblicità è un po' furbetta?
Dunque la vostra pubblicità è un po' furbetta?
Il buon Banderas segregato nel vostro mulino, non ha capito molto bene quello che dice limitandosi a recitare senza pensare?
Eppure lo avrebbe dovuto capire già da solo, visto che la fetta che si spezza la mantiene con le dita da una sola metà mentre su quella libera vi fa pressione con il coltello!
La seconda fetta invece la mantiene così come va mantenuta: sostenendola con le dita su entrambi i lati; e inoltre gestendo il coltello anche con maggior leggerezza che prima!
Se fosse vero quello che racconta, la pubblicità avrebbe dovuto mostrare entrambe le situazioni nello stesso identico modo.
Messe così le cose, potrebbe anche essere vero che una fetta più spesso abbia meno possibilità di rompersi, ma sicuramente la pubblicità non lo prova.
Anzi: il sotterfugio utilizzato sembra voler dimostrare che non sia affatto così!
Anzi: il sotterfugio utilizzato sembra voler dimostrare che non sia affatto così!
Nessun commento:
Posta un commento