Villammare è una località turistica balneare piuttosto rinomata, a ridosso delle colline del basso Cilento e vicina al suo parco nazionale. L'economia locale è basata, principalmente, sulle attività turistiche e sulle iniziative legate al terziario.
Il borgo di Villammare è anche ricco di tradizioni e strutture secolari, come l'antica torre di avvistamento costruita per difendere la località dalle incursioni dal mare di vari popoli predatori.
La Festa di Maria SS. di Portosalvo
Il piccolo borgo è molto fedele alla sua madonna patronale (Maria SS. di Portosalvo). Ogni anno, durante la seconda Domenica di Agosto, tutto il paese festeggia la suddetta madonna denominata protettrice dei pescatori, dunque in tale ricorrenza tutti i pescatori, di mattina, con un insieme di barche, seguono la processione per mare mentre di sera la processione secolare viene fatta per le vie del paese, trasportata a turno dai pescatori per motivi di devozione. Il programma cosiste anche in due messe, una di mattina alle 10:00 (appena si ritorna dalla processione) e una di sera alle 19:00 (che è la più solenne) celebrata dal vescovo.
Fonte: Wikipedia
Immagini prelevate con Google Images.
I fuochi pirotecnici!
La Torre Eiffel a Villammare!
Nessun commento:
Posta un commento