lunedì 24 agosto 2009

Trenitalia: non smette mai di stupirmi!

Sono le nove e venti del 24 agosto 2009.

Mio figlio Gabriele ha preso il treno che da Sapri lo riporta a casa. Destinazione Pompei.

Sono circa due ore e venti minuti di viaggio.

È partito alle sette e trenta – con dieci minuti di ritardo sul previsto per problemi alla chiusura delle porte – con il treno inter regionale 2426.

Alle nove e venti cerco di seguire il percorso utilizzando il sito di Trenitalia http://www.viaggiatreno.it.

In genere molto funzionale e preciso.

Non questa mattina. A voler dar credito al risultato, sia inserendo il numero del treno sia le stazioni di arrivo e partenza, non risulta alcun treno in giro sul percorso! Anzi: facendo una indagine più approfondita, mi viene specificato che all'ora in cui mi trovo sulla linea tra Paola e Salerno non risulta alcun treno in percorrenza!

Il 2426 è scomparso!

Per un istante ho la sensazione di essere in un telefilm di quelli da tele spazzatura che in genere circolano per l'etere.

Provo allora a chiamare un Call Center di Trenitalia idoneo a darmi la risposta di cui ho bisogno: il treno è in orario? A che ora ne è previsto l'arrivo?

Ho bisogno di informare chi dovrà andare alla stazione a ricevere il ragazzo.

La scelta cade sul numero "199 092 021". Dal sito sembra quello giusto alle mie esigenze.

Come da prassi vengo informato sui costi; li accetto e procedo seguendo le istruzioni vocali scegliendo tra "1" e "2" per arrivare all'informazione che cerco.

Il numero del treno è quello giusto: 2426. La voce metallica me lo ripete con invito a cambiarlo quando avessi sbagliato a digitare.

Lo confermo, e pronta arriva la risposta: il treno è arrivato alle dieci e tredici.

Quando e dove oltretutto non si sa, visto che nel corso della sua percorrenza il treno effettua una lunga serie di fermate.

La prontezza di riflessi nel chiudere una telefonata inutile il cui costo non potrò recuperare non mi manca.

Chi mi ha seguito ha letto bene: ho telefonato alle ore 09:20, del 24 Agosto. Sono trascorse due ore dalla partenza programmata da Sapri del treno, ed un'ora e cinquanta da quella effettiva.

L'arrivo a Napoli Centrale – stazione terminale – è effettivamente prevista per le ore 10:13, ma nel frattempo sono le ore 09:20, e quindi seppure il treno dovesse arrivare in orario, è comunque ancora in viaggio e non potrebbe essere mai già pervenuto.

Non tanto per non voler ironizzare sulle presunte possibili mancanza di puntualità del treno, ma non fosse altro perché non sono ancora le 10 e 13!

Se non fossi al SUD, e quindi abituato alla comicità, forse mi sarei incavolato non poco.

Forse dal Nord non ci differenzia soltanto il costo della vita, ma anche il saper prendere quest'ultima con filosofia.

Ho risolto telefonando a mio figlio chiedendogli dove si trovasse e – alle 9:20 di oggi Lunedi 24 Agosto 2009 – stava lasciando la stazione di Battipaglia.

Grazie al cielo il treno 2426 non è scomparso nel nulla.

Per fortuna il triangolo delle Bermuda ferroviario ancora non è nato.

Almeno per oggi!


 

Nessun commento:

Posta un commento