Con una scala aerea che la raggiunge, il corpo dei vigili del fuoco, due di loro in rappresentanza per tutti gli altri, depongono una corona di fiori sulla statua della Madonna che troneggia sulla cima del Santuario.
L’orario della cerimonia è quello canonico delle 12: al suono delle campane la scala si innalza e al momento della deposizione è un tripudio di sirene: pompieri, carabinieri, polizia stradale, polizia municipale.
Il tutto accompagnato da un vigoroso battere di mani degli astanti che sonnacchiosamente assistono.
Una festa che in considerazione anche del periodo in cui si svolge e sopratutto della presenza di turisti, pellegrini o meno che siano perché tutti meritano o almeno meriterebbero rispetto, la cittadina che si vanta di essere un “Comune d’Europa” dovrebbe presentarsi in forma smagliante e lustra.
Invece queste che seguono sono le immagini della fontana antistante la Basilica: un vero tripudio di immondizia e porcherie, molte delle quali sembrano essere lì da più giorni.
Magari a quelle presenti già da prima si sono aggiunte le risultanze dei bagordi del 31 dicembre appena trascorso.
Non è una novità: almeno oggi manca l’acqua che trasforma la vasca in un putridume schiumoso quasi nauseabondo.
Nella vasca decine di uccelli cercano di piluccare quel che trovano di commestibile,
mentre bambini senza alcun controllo dei genitori rincorrono i volatili per farli scappar via, facendoli bersaglio di tappi di bottiglie di spumante trovati in terra: tra le sparute erbe del prato e l’interno della vasca stessa.
Vedendo le tante persone sedute sul bordo senza alcuna protezione, mi chiedo se tutto ciò è normale o c’è una carenza di controlli a riguardo la sicurezza.
D’altronde anche quando nella vasca c’è l’acqua sono in tanti tra adulti e bambini che stan seduti o a giocare sui bordi che potrebbero cascarvi dentro!
…e le autorità?
Beh, come loro abitudine chiacchierano tra di loro, parlano al telefono, intrattengono rapporti sociali con i cittadini e non si preoccupano assolutamente del degrado e dello sfacelo che li coinvolge.
Tutti tirati a lustro, si pavoneggiano in giro nei loro abiti da cerimonia mentre tutto intorno frana.
Il sindaco? gli assessori?
....e il Cardinale? come può sopportare questo sfacelo e questa disattenzione senza provvedervi lui direttamente, o facendo sentire la sua voce!?
Primo Gennaio 2014: a Pompei il nuovo anno comincia mostrando di sé una ottima immagine!
Cui prodest? Chissà!